La scelta della speranza
«Il futuro dell’umanità è riposto nelle mani di coloro che sono capaci di trasmettere alle generazioni di domani ragioni di vita e di speranza» (Gaudium et spes, n. 31).
“…Nei giorni in cui le aule scolastiche tornano a riempirsi, il nostro pensiero va ai milioni di bambini, ragazzi e giovani, con i loro insegnanti e il personale amministrativo, pronti ad affrontare l’avventura più affascinante e impegnativa: quella della conoscenza, della formazione di sé, della convivenza fraterna. La Chiesa è vicina a quanti accolgono la sfida dell’educazione, per cui ogni energia e investimento non sono mai perduti, ma tornano moltiplicati a beneficio di tutta la società. L’investimento sulla scuola è certamente tra i più importanti per una società che abbia a cuore le nuove generazioni e il suo stesso futuro. Desideriamo esprimere un grazie particolare e un forte incoraggiamento alle oltre 7.500 scuole cattoliche e alle centinaia di migliaia di famiglie che affrontano importanti sacrifici per iscrivervi i loro figli, con la speranza che si avvicini il giorno in cui la parità scolastica trovi la sua piena attuazione.
A tutti auguriamo un buon anno scolastico!”
(dal Discorso del Card. Matteo Zuppi alla sessione autunnale dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 23-25 settembre 2024).